Le lezioni del corso teorico si svolgono in presenza presso la sede a Milano, in Viale Cassala nr. 34 (MM2 Romolo - parcheggio interno) e sono fruibili contemporaneamente anche online in diretta interattiva.
Le lezioni saranno registrate e rese disponibili agli allievi tramite piattaforma dedicata.
Integrando le lezioni teoriche con il corso pratico di vela avviamo l’allievo anche alla prima conoscenza della vela e della navigazione, praticata a bordo di cabinati di adeguate dimensioni.
Si precisa che per frequentare i corsi tecnici in aula o online, i corsi pratici al lago o al mare, le esercitazioni e le sessioni d’esame è assolutamente indispensabile essere regolarmente iscritti come Soci alla Lega Navale Italiana.
L’iscrizione associativa alla Sezione LNI di Milano ha validità di un anno (dal 01 gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso)
- Corso 2025-3 inizierà Lunedì 19 Maggio 2025
MARTEDÌ E GIOVEDÌ
DALLE 20.30 ALLE 22.30
L’estate si avvicina ed è il momento perfetto per salpare. Anche quest’anno ripartono i nostri Corsi di Crociera Altura e Costieri, un’esperienza unica per chi vuole vivere il mare in modo autentico, imparando la navigazione e godendo di panorami mozzafiato.
Inizio: 19 luglio
Termine: 30 agosto
Imbarchi e sbarchi settimanali
Corso di Altura: 19-26 luglio e 23-30 agosto
Corso Costiero: dal 26 luglio al 23 agosto
Vuoi approfondire?
Sono aperte le iscrizioni alla Settima edizione del corso PERFORMANCE a bordo di MINIMA un veloce X- 34P del cantiere danese X Yachts . La didattica si concentrerà sulla regolazione fine delle vele prima con solo vela di prua, poi con randa e vela di prua, ed in funzione dell’equipaggio a bordo la domenica sarà concentrata sull’issata, regolazione e ammainata del gennaker.
Se il vento dovesse rinforzare, avremo a disposizione una tormentina da armare e testare.
Non mancheranno i richiami di teoria sulle manovre da utilizzare per la regolazione delle vele e quelli dedicati ai débriefing magari durante un aperitivo in barca o a terra.
Tutto nello splendido comprensorio del golfo di La Spezia salpando da Marina del Fezzano in direzione Porto Venere o Lerici con l’isola di Palmaria il Tino ed il Tinetto a far contorno.
Vi aspettiamo.
I corsi sono rivolti a tutti coloro che sono interessati alla vela per apprendere e perfezionare le manovre e le regolazioni per la conoscenza e il governo della barca, per poter navigare in sicurezza.
I corsi si svolgono presso la Base nautica di Dervio, di seguito il CALENDARIO 2025!
Alla prima iscrizione gli allievi sono affiliati per l’anno in corso alla LNI e alla Federazione di riferimento per le opportune coperture assicurative
Le quote sonno comprensive dei tesseramenti
Il corso è mirato ad acquisire e perfezionare tutte le tecniche necessarie per effettuare con sicurezza e padronanza ormeggi e disormeggi su cabinati monoelica.
Le difficoltà derivanti dagli effetti del vento sullo scafo, dall'effetto evolutivo dell'elica, dalla ristrettezza degli spazi di manovra in un porto o dall'assenza a bordo di un equipaggio specializzato, vengono affrontate e risolte attraverso ore di pratica e cenni di teoria.
Il corso si svolge a base di Dervio, sui cabinati della sezione (Nytech).
CORSI MANOVRE MOTORE |
|||||||||||
CM1 |
CM2 |
CM3 |
CM4 |
CM5 |
CM6 |
||||||
15/16 febbraio. |
8/9 marzo |
12/13 aprile |
21/22 giugno. |
18/19 ottobre. |
8/9 novembre |
||||||
età partecipanti: da 16 anni in poi Quota iscrizione: 200,00 € Orario: dalle 9.00 alle 18.00 |
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi della Regata della Grande Boa – Trofeo Comandante Belloni, che tornerà questo Aprile (11-13) per la sua quarta edizione, consolidandosi, ormai, tra le prove d’altura dell’alto Tirreno. Nata nel 2022 da un’idea di Davide Besana, quella della Grande Boa, però, non è la vostra solita regata…
Cari Soci e Socie della Lega Navale Italiana – Sezione di Milano,
Siete pronti a vivere un'esperienza unica solcando le acque del Mar Ligure? La nostra Sezione è entusiasta di invitarvi a partecipare alla regata “La Grande Boa - Trofeo Comandante Belloni”, un evento che unisce la passione per la vela e lo spirito competitivo. Un’occasione imperdibile per
• La 3a edizione della Ticinese Cup alla Darsena di Milano si terrà il sabato 10 Maggio 2025 - dalle 10 alle 16
• La manifestazione è aperta a tutti: bambini, ragazzi, studenti, adulti
Al nostro ultimo corso abbiamo avuto l’onore di avere tra gli iscritti Torben Grael una leggenda del nostro sport, la vela
Torben Grael ci ha fatto passare notti insonni all’inizio del nuovo millennio, correva l’anno 2000, contribuendo a far vincere la Louis Vitton Cup a Luna Rossa Ita-45 nel mitico golfo di Hauraki.
È stato un immenso onore ed anche una grande sfida: immaginate di dover tenere un corso sulla sicurezza e sopravvivenza nella navigazione d’altura a un velista che ha al suo attivo due giri del mondo, la Volvo Ocean Race, di cui uno vinto, senza dimenticare due ori olimpici sette titoli mondiali e cinque europei
Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione