Si è svolta oggi, nella splendida cornice del Lago di Como, la Giornata del Mare alla Lega Navale Italiana – Sezione di Milano presso la base nautica di Dervio. Una giornata speciale dedicata ai più giovani, all’insegna della scoperta della vela, dell’educazione ambientale e dell’inclusione.
Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni di due istituti: la Scuola Media Marcelline Tommaseo e l’Istituto Comprensivo Santo Stefano.

Per le Marcelline, si è trattato del terzo e ultimo giorno di un percorso formativo incentrato sulla cultura nautica, e i ragazzi si sono distinti per bravura, attenzione e coinvolgimento. Accompagnati dalla professoressa Elena e dalla preside Simona, gli studenti hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte, dimostrando grande interesse per la navigazione e l’ambiente acquatico.
Momento particolarmente toccante è stato l’arrivo dei cinque bambini dell’Istituto Comprensivo Santo Stefano, tutti con disabilità, che hanno vissuto un’esperienza straordinaria: per la prima volta sono saliti a bordo di cabinati a vela, provando la navigazione in acqua sotto la guida attenta degli istruttori della Lega Navale. Un gesto di apertura, accoglienza e inclusione che ha regalato emozioni autentiche a tutti i presenti.
Oggi non celebriamo solo il mare, ma tutto ciò che il mare ci insegna, il rispetto per la natura, che ci accoglie e ci guida, l’inclusione, perché ogni persona, con le proprie forze, difficoltà e potenzialità, ha il diritto di vivere pienamente la bellezza dell’esperienza; la collaborazione, perché in barca si vince solo insieme e poi il coraggio, la curiosità, la voglia di mettersi in gioco: proprio come avete fatto voi oggi con entusiasmo.
La giornata si è articolata tra lezioni sulla sicurezza in acqua, nodi marinari, conoscenza dell’ambiente e momenti pratici a bordo, offrendo a tutti i partecipanti un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo della vela e della marineria.
La Lega Navale Italiana – Sezione di Milano ringrazia di cuore le scuole partecipanti, il corpo docente, i genitori e tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata all’insegna della cultura della vela, dell’educazione e dei valori umani più profondi

Share

 

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link di cancellazione presente nel footer di ogni email che riceverai, oppure scrivendo a info@leganavale.mi.it. Tratteremo i tuoi dati con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche di privacy ti invitiamo a visitare il nostro sito web. Cliccando su "iscriviti", accetti l'elaborazione dei tuoi dati in conformità con questi termini.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando su "iscriviti", accetti che i tuoi dati vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp qui.


DALLA PASSIONE DI FAMIGLIA AL GIRO DEL MONDO: LAURA E FABIO VACIRCA SALPANO CON TIPOTA

Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota

 

rivista

Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia

 Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing

 Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.

 

osculati

Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio

 

logogiorndellavela

Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative

 

 logoassolombarda

Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021

 

 Bolina

 A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione

 

 

Questo sito fa uso della tecnologia denominata "cookie" (propri e di terze parti). Chiudendo questo avviso, scorrendo la pagina, cliccando in qualsiasi punto di essa o continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookie

Per saperne di piu'

Approvo