L'8 e il 9 Luglio 2017 si terrà a Dervio la Tappa della Coppa Italia.
In acqua regateranno le derive Finn!
Occasione imperdibile, quindi, per godersi dal vivo lo spettacolo di queste spendide derive!!
Il Finn è stato progettato nel 1949 dal Finlandese Rickard Sarby ed è classe Olimpica ininterrottamente dal 1952.
Nel 1999 il Finn ha compiuto 50 anni. Da oltre mezzo secolo questa splendida deriva ha una straordinaria importanza per la vela mondiale, sia come diffusa deriva da regata di club, sia come leggendaria classe Olimpica e fucina dove si sono formati alcuni dei maggiori velisti sulla scena mondiale.
Il Finn ha vinto le selezioni quadriennali per la scelta delle classi olimpiche per 13 volte consecutive, ed è il risultato di 50 anni di evoluzione tecnica, dagli scafi e dagli alberi di legno con le vele di cotone degli anni '50 agli attuali scafi in resina, con alberi in fibra di carbonio e vele in kevlar. Ha dimostrato di essere superiore alle critiche per l'impegno fisico ed economico necessario ad una campagna olimpica, ed ha anzi rafforzato la sua posizione di deriva ineguagliabile per le capacità tecniche e tattiche necessarie a primeggiare.
Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione