MARTEDÌ E GIOVEDÌ
DALLE 20.30 ALLE 22.30
Sono aperte le iscrizioni alla Settima edizione del corso PERFORMANCE a bordo di MINIMA un veloce X- 34P del cantiere danese X Yachts . La didattica si concentrerà sulla regolazione fine delle vele prima con solo vela di prua, poi con randa e vela di prua, ed in funzione dell’equipaggio a bordo la domenica sarà concentrata sull’issata, regolazione e ammainata del gennaker.
Se il vento dovesse rinforzare, avremo a disposizione una tormentina da armare e testare.
Non mancheranno i richiami di teoria sulle manovre da utilizzare per la regolazione delle vele e quelli dedicati ai débriefing magari durante un aperitivo in barca o a terra.
Tutto nello splendido comprensorio del golfo di La Spezia salpando da Marina del Fezzano in direzione Porto Venere o Lerici con l’isola di Palmaria il Tino ed il Tinetto a far contorno.
Vi aspettiamo.
I corsi sono rivolti a tutti coloro che sono interessati alla vela per apprendere e perfezionare le manovre e le regolazioni per la conoscenza e il governo della barca, per poter navigare in sicurezza.
I corsi si svolgono presso la Base nautica di Dervio, di seguito il CALENDARIO 2025!
Alla prima iscrizione gli allievi sono affiliati per l’anno in corso alla LNI e alla Federazione di riferimento per le opportune coperture assicurative
Le quote sonno comprensive dei tesseramenti
L'autunno è alle porte, e con esso ripartono i tanto attesi corsi di avviamento e perfezionamento alla vela presso la base nautica dell'Idroscalo. Questo programma, pensato per i giovani aspiranti marinai dai 6 ai 14 anni, rappresenta un'occasione unica per imparare o migliorare le proprie abilità in barca a vela in un ambiente sicuro e divertente.
I corsi si terranno nei seguenti giorni:
L'orario di ogni lezione è dalle 14:30 alle 17:30, per un totale di tre ore settimanali dedicate a sviluppare competenze tecniche e vivere il piacere della navigazione.
Navigare per mare è un'arte antica che richiede conoscenze profonde e abilità pratiche. Mentre la tecnologia moderna offre strumenti avanzati, è fondamentale conoscere anche le tecniche tradizionali per navigare con sicurezza in ogni situazione.
La Base di Dervio si trova in una posizione eccezionale per le esercitazioni pratiche con il sestante. Infatti il settore di lago visibile a Sud Ovest che si allunga per oltre quattro miglia nautiche costituisce una linea d'orizzonte perfetta, indispensabile per apprendere la tecnica di misura delle altezze. Ecco perché la Lega Navale Italiana di Dervio è lieta di annunciare il suo corso di Navigazione Astronomica, progettato per immergere gli appassionati del mare nell'affascinante mondo della navigazione tradizionale.
La Lega Navale Italiana Sezione di Milano organizza dei corsi di canoa, sia per principianti che di perfezionamento.
Si svolgono presso la base nautica all'Idroscalo e tutte le attrezzature sono fornite dalla LNI Milano.
I corsi di CANOA sono per tutti: bambini (+8 anni), ragazzi e adulti.
Di seguito il calendario e i costi per il corso per bambini e ragazzi e per quello dedicato agli adulti.
La Lega Navale Italiana sezione di Milano organizza corsi e attività per tutte le esigenze e per ogni fascia di età: bambini, ragazzi e adulti.
Di seguito vi proponiamo un riassunto dei nostri nostri corsi, per acquisire maggiori informazioni vi basterà cliccare sulla tendina dedicata al corso di vostro interesse o inviarci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Il primo corso, CORSO MANUTENZIONE MOTORE DIESEL MARINO è rivolto a tutti i diportisti, vela e motore che vogliono imparare a risolvere i problemi che possono verificarsi in navigazione per potersi trovare in completa sicurezza.
LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO: Viale Cassala, 34 (MI)
Inoltre, proponiamo il corso di MANOVRE A MOTORE E ORMEGGI, che è mirato ad acquisire e perfezionare tutte le tecniche necessarie per effettuare con sicurezza e padronanza ormeggi e disormeggi su cabinati monoelica.
La nostra sezione organizza ogni anno eventi ed incontri, riguardanti svariati temi di CULTURA NAUTICA.
Per quanto riguarda i bambini e i ragazzi, ogni anno con noi vi è la possibilità di partecipare a corsi di vela nella nostra base di Dervio. Di vela, canoa e sup in quella dell’Idroscalo.
Inoltre, sia a Dervio vengono organizzati dei camp estivi settimanali chiamati SETTIMANE AZZURRE, dove vengono condensate tutte le attività da noi proposte.
Nella nostra base a Dervio si svolgono anche CORSI DI VELA PER ADULTI, per poter apprendere e perfezionare le manovre e le regolazioni per la conoscenza e il governo della barca, per poter navigare in sicurezza.
Proponiamo corsi sia su deriva che su cabinato.
In aggiunta, la Lega Navale Italiana sez. di Milano organizza corsi specifici per coloro che vogliono intraprendere lunghe navigazioni.
I nostri corsi di altura si dividono in: uscite in cabinato, spinnaker e regate.
Tra le nostre iniziative riteniamo importante il nostro impegno per l’inclusione delle disabilità nel mondo della vela.
La nostra base di Dervio, con il CENTRO NAUTICO Pier Carlo Bianchi Albrici organizza corsi di vela da livello base fino a quello agonistico per persone con disabilità motorie.
La nostra sezione offre anche un CORSO ONLINE DI METEOROLOGIA MARINA a cura dell’esperta Silvia Ferri, con l’obbiettivo di non farsi cogliere impreparati durante la navigazione.
CORSO GMDSS:
Il corso approfondirà le nozioni di base previste per le comunicazioni radio marittime e le procedure di sicurezza divenute obbligatorie per l'utilizzo delle nuove apparecchiature VHF con tecnologia DSC.
Alla fine del corso interattivo, in seguito al superamento del test online, gli iscritti potranno sostenere l'esame per ottenere il certificato GMDSS-SRC (internazionale RYA) che abilita all’utilizzo di
VHF-DSC; EPIRB ed AIS attivo.
L’ultimo corso indispensabile che proponiamo è il CORSO SICUREZZA PERSONAL SURVIVAL TRAINING OSR 6.01 rivolto a chi desidera affrontare in sicurezza ogni tipo di navigazione e a chi partecipa alle regate d’altura e ha necessità di ottenere o rinnovare il certificato OSR WS.
La vacanza in barca è una splendida occasione di svago, sport, viaggio. Non lasciate che un guasto al motore vi metta in difficoltà.
Il corso sulla manutenzione del motore diesel marino è rivolto a tutti i diportisti, che vogliono imparare a risolvere i problemi che possono verificarsi in navigazione per potersi trovare in completa sicurezza.
Durante questo corso imparerai a riconoscere le avarie più frequenti e comuni di un motore marino, apprendendo quelli che sono gli interventi più opportuni da effettuarsi con le dotazioni disponibili a bordo.
Tutti sanno che la radio VHF è fondamentale per la sicurezza a bordo, ma non tutti conoscono i principi di funzionamento del sistema e le procedure d'uso corrette.
Pochi, poi conoscono i principi e le regole del Global Maritime Distress Safety System: il sistema di comunicazioni radio a copertura globale, concepito per la sicurezza marittima
Il certificato GMDSS-SRC è la qualifica minima obbligatoria richiesta dalla legge per poter operare su apparecchiature VHF-DSC ((Digital Selective Calling).
Il corso che proponiamo approfondirà le nozioni di base previste per le comunicazioni radio marittime e le procedure di sicurezza divenute obbligatorie per l'utilizzo delle nuove apparecchiature VHF con tecnologia DSC.
L’intero corso è interattivo e si svolgerà online, con una piattaforma di e-learning
Gli iscritti avranno accesso ad una piattaforma per le lezioni on line e riceveranno anche un testo per facilitare la preparazione alle lezioni e all’esame finale.
Alla fine del corso e superato il test interno di verifica, gli iscritti potranno sostenere, sempre on line, l'esame presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il superamento dell’esame garantirà il conseguimento del Certificato SRC – GMDSS, riconosciuto a livello internazionale
DATA DEL CORSO DA DEFINIRE
Quote di partecipazione
€ 279 + Tassa esame 25€ + 2 marche da bollo 16€
Iscrizioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(N.B. il corso è riservato ai soci LNI-MI) in regola con la quota associativa 2025)
La nostra Sezione propone, in collaboraizone con Tuilik, propone corsi di kayak in mare.
Il kayak moderno è un modo antichissimo per esplorare le coste e vivere il mare. Si naviga in gruppo e in sicurezza a impatto zero, immersi nei suoni e nei profumi della natura. Il kayak consente di affrontare diverse condizioni di vento e mare per navigare anche su rotte più lunghe.
Prossima data: 14-15 settembre 2019
Quest'anno sarà speciale: abbiamo ripensato integralmente al nostro programma per poter imparare e navigare in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid. Mare e vela anche quest'anno, sempre guidati dai nostri Istruttori. Tra poco si parte!
Programma di Crociera in abbinata alla vela d'altura con partenza da Fezzano (SP) con itinerario verso le nostre Isole e la Corsica.
Abbiamo ricevuto moltissime richieste, le settimane sono quasi al completo!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0258314058
Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione