La Sezione di Milano della Lega Navale Italiana propone ai suoi soci un percorso di “formazione” su una navigazione costiera/altura finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo in tempi programmati, come avviene per un trasferimento.

PROGRAMMA dal 31 Agosto al 13 Settembre 

Due periodi di sei giorni ciascuno: il primo con partenza da Cagliari ed arrivo ad Olbia, il secondo da Olbia a Fezzano, passando da Elba o Capraia. Un programma denso di attività che porteranno l’equipaggio, condotto da un Istruttore LNI, ad affrontare diverse tematiche per il raggiungimento dell’obiettivo.

Share

Leggi tutto...

Se hai sempre desiderato imparare a veleggiare o migliorare le tue abilità sulla barca, non perdere l'opportunità di partecipare ai nostri corsi estivi presso le nostre basi di Dervio e Idroscalo. Le iscrizioni sono sempre aperte, quindi consulta il calendario 2024 e prenota il tuo posto oggi stesso!

Campus Estivi – Settimane Azzurre Base Dervio

Offriamo dodici settimane emozionanti durante l'estate, dalle prime di giugno fino alla fine di agosto. Le settimane includono alloggio e vitto, con attività di vela programmata sia al mattino che al pomeriggio. Ecco le date disponibili:

I

II

III

IV

V

VI

VII

VIII

IX

X

XI

XII

10/14 giugno

17/21 giugno

24/28 giugno

1/5 luglio

8/12 luglio

15/19 luglio

22/26 luglio

29/2 agosto

5/9 agosto

12/16 agosto

19/23 agosto

26/30 agosto

CLICCA QUI PER DETTAGLI

Informazioni Specifiche per le Settimane Azzurre
Durante le Settimane Azzurre, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi completamente nell'esperienza della vela, consolidando rapidamente le proprie competenze. Saranno alloggiati in casette sicure con letti a castello e riceveranno tre pasti al giorno presso strutture convenzionate. È anche possibile continuare l'esperienza con corsi agonistici nei mesi successivi.

Come Arrivare a Dervio

Con il treno: linea Lecco-Sondrio (Stazione F.S. Dervio), distanza 1,2 km dalla base.
Con l’auto: superstrada SS 36 Lecco-Colico (uscita Dervio), chiedere della Località Santa Cecilia.
Cosa Portare
Assicurati di portare l'abbigliamento e gli accessori necessari per goderti appieno l'esperienza.

 

Segreteria LNI Milano
Viale Cassala 34, Milano
T: 02 58314058
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non vediamo l'ora di darti il benvenuto sulla nostra barca per un'avventura indimenticabile!

Share

PHOTO 2024 04 22 12 29 08Con il ritmo del mare e il vento a gonfiare le vele, si avvicina l'emozionante XXII edizione della Minigiraglia - Trofeo Paolo Manca, un evento attesissimo organizzato con passione e dedizione dalla Delegazione della Lega Navale Italiana di Capraia Isola. Quest'anno, i giorni 3, 4 e 5 maggio 2024 segneranno un'altra tappa indimenticabile per gli amanti della vela.

Dopo la spettacolare regata della Grande Boa, Trofeo Comandante Belloni, è il momento di tuffarsi nella storia con la MINIGIRAGLIA. L'epica competizione velica prevede una sfida affascinante da Capraia a Giraglia (Corsica) e ritorno, per un totale di 42 miglia nautiche. Aperta a tutte le imbarcazioni e ai natanti a vela di lunghezza non inferiore a 8 metri, quest'anno accogliamo anche le mini-transat abilitate alla navigazione entro le 12 miglia. Un'opportunità imperdibile per gli appassionati di vela di sfidare il mare e se stessi.

Ma la Minigiraglia è molto più di una semplice competizione. È un'esperienza che coinvolge l'intera comunità dei velisti e degli amanti del mare. Lungo tutto il weekend, l'isola di Capraia sarà pervasa da un'atmosfera vibrante grazie agli eventi speciali organizzati per gli equipaggi e per tutti coloro che desiderano essere parte di questa straordinaria manifestazione.

A fare da cornice a questo spettacolo, il nuovo Capraia Sailing Village accoglierà i visitatori grazie alla collaborazione preziosa del Comune dell'Isola. Un luogo dove condividere passioni, esperienze e vivere momenti indimenticabili in un ambiente che profuma di mare e di avventura.

Per tutti coloro che vogliono unirsi a noi in questa avventura e per ulteriori dettagli sull'evento, il bando di veleggiata è disponibile per il download sul sito della Delegazione della LNI di Capraia: www.leganavale.it/capraia-isola. Ma affrettatevi, le iscrizioni chiuderanno il 30 aprile 2024!

Per rimanere aggiornati su tutte le novità e gli aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito www.centrovelicocaprera.it.

L'attesa è grande, le vele sono pronte a solcare il mare. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto a Capraia per una nuova entusiasmante edizione della Minigiraglia - Trofeo Paolo Manca!

Share

WhatsApp Image 2024 03 21 at 21.24.14Siamo lieti di annunciare l'apertura delle iscrizioni per una sessione di Selezione al Corso di Istruttore Nautico di Base Vela (IBV) organizzato dal Centro Formazione Territoriale Lombardia della Lega Navale Italiana (LNI). Questo corso rappresenta un'opportunità unica per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo della vela e diventare istruttori qualificati.

Dettagli della Selezione:

  • Data: 20-21 aprile 2024
  • Luogo: LNI sezione di Milano presso la base nautica di Dervio
  • Durata: 8 ore

Durante questo incontro, i partecipanti affronteranno una serie di prove teoriche e pratiche per valutare le loro competenze nella conduzione di mezzi nautici. Sarà richiesto il superamento di un esame teorico-pratico che valuterà la capacità tecnica nella conduzione di un mezzo di assistenza a motore e di una deriva o un piccolo cabinato a vela in navigazione costiera entro le 6 miglia.

Share

Leggi tutto...

Il Babbo Natale Sailors presenta un'opportunità straordinaria per vivere le festività natalizie in modo unico, navigando tra le acque incantate del Mediterraneo. Questa avventura marittima offre un mix perfetto di esperienze mozzafiato e festeggiamenti natalizi, creando ricordi indimenticabili per chiunque salga a bordo.

Imbarco a Fezzano: Venerdì 22, Pomeriggio/Sera

L'avventura ha inizio il Venerdì 22, con l'imbarco programmato per il pomeriggio e la sera a Fezzano. Questo affascinante borgo marinaro diventa la porta d'accesso a un viaggio straordinario, dove l'equipaggio caloroso del Babbo Natale Sailors vi darà il benvenuto a bordo del maestoso VC5.

Navigazione da Fezzano a Santa Margherita: 23 Dicembre

Il 23 Dicembre, il Babbo Natale Sailors solcherà le acque dal porto di Fezzano fino a raggiungere la pittoresca Santa Margherita. Durante questa navigazione, gli appassionati di vela avranno l'opportunità di partecipare a lezioni pratiche guidate da esperti formatori, rendendo l'esperienza non solo spettacolare ma anche educativa.

Navigazione Fino a Bergeggi/Savona: 24 Dicembre

Il 24 Dicembre, la crociera proseguirà con una magica navigazione fino a Bergeggi o Savona. Le onde del mare saranno il palcoscenico di un'esperienza natalizia unica, offrendo agli ospiti la possibilità di sperimentare il fascino delle festività in mezzo al Mediterraneo.

Natale in una Località a Scelta: 25 Dicembre

Il giorno di Natale sarà un'occasione speciale per i partecipanti, che potranno scegliere la località in cui trascorrere questo giorno unico. Varazze, con la sua atmosfera suggestiva e il suo porto incantevole, si presenta come una scelta ideale per una celebrazione natalizia indimenticabile, lontano dalla routine quotidiana.

Navigazione Fino a Genova e Visita al Museo del Mare: 26 Dicembre

Il 26 Dicembre, il Babbo Natale Sailors prenderà il largo in direzione di Genova. Lungo la navigazione, l'equipaggio avrà l'opportunità di ammirare panorami costieri spettacolari. Nel pomeriggio, una tappa presso il Museo del Mare di Genova arricchirà ulteriormente questa esperienza unica, offrendo una prospettiva affascinante sulla storia marittima della città.

Sbarco a Genova: 27 Dicembre, Mattino

La crociera si concluderà con lo sbarco a Genova il 27 Dicembre al mattino. Un'esperienza indimenticabile che lascerà negli ospiti un ricordo prezioso delle festività trascorse a bordo del Babbo Natale Sailors.

Capodanno 2024 a Genova: Torna la Festa in Piazza con la Diretta Mediaset

Aggiungendo un tocco speciale alle festività, il Babbo Natale Sailors si sincronizza con l'entusiasmo di Capodanno 2024 a Genova. La festa in piazza, con la diretta Mediaset, aggiunge un elemento di celebrazione e allegria, chiudendo l'anno in uno scenario unico.

Formatori Esperti a Bordo e Dettagli sui Costi

A garantire un'esperienza di apprendimento e divertimento, a bordo troverete un CB (Capitano di Bordo) esperto e un ACB (Allievo Capitano di Bordo) tirocinante che fungono da "Formatori" per un gruppo di almeno 3 partecipanti e fino a cinque. Il costo della crociera è di € 400 a partecipante, comprendendo barca, formatori, materiale didattico e attestato di partecipazione. Escluse dal costo sono la cambusa, i porti di ormeggio e il carburante. Per chi prenota i 5 posti disponibili, è previsto uno sconto del 20%.

Questa è un'opportunità unica per chi desidera coniugare la passione per la vela con il fascino delle festività, creando un Natale e un Capodanno indimenticabili tra le onde del Mediterraneo. Affrettatevi a prenotare il vostro posto a bordo del Babbo Natale Sailors per un'avventura marittima che resterà nei vostri cuori per sempre. Buone feste in mare!

Per prenotazioni e ulteriori informazioni, contattate Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Non perdete l'opportunità di imparare, esplorare e vivere la magia del mare con Babbo Natale Sailor's!

Share


Convalida nuova composizione CD e nomina supplenti Revisori e Probiviri MILANO Pagina 1

Delibera di accettazione cariche QUI

 

Share

 

La Sezione di Milano della LNI organizza un “Corso Crociera Costiera”, finalizzato all’acquisizione di tutte quelle nozioni che possano accrescere capacità e autonomia nella conduzione e nella gestione di una crociera.

A CHI E’ RIVOLTO:

Allievo/Socio con competenze ed esperienze appena sufficienti, ovvero non suffragate da adeguata esperienza di navigazione. Allievo che ha seguito il solo corso di Navigazione Piana ai fini dell’ottenimento della patente nautica, ma con insufficienti esperienze nautiche. Allievo che, nonostante le sue esperienze nautiche, non ritiene che la sua preparazione sia adeguata per affrontare in autonomia una navigazione costiera di più giorni.

La partecipazione è aperta a tutti i Soci che si candideranno sulla apposita piattaforma predisposta dalla Sezione e raggiungibile al seguente link: https://www.supersaas.it/schedule/LNICassala/Crociere_Estive, dove si potrà inserire il proprio nominativo e numero di tessera LNI in regola con il pagamento della quota 2023.


QUANDO e COSTI

In una settimana intensiva di vita a bordo, con minimo 4 / massimo 6 Partecipanti, da Sabato a Sabato:

 - 17-24 giugno  COSTO € 600 a persona

- 08-15 luglio COSTO € 700 A PERSONA

- 09-16 settembre COSTO € 700 A PERSONA

- 07-14 ottobre COSTO € 600 A PERSONA


Sono escluse le spese dovute per: viaggi e trasferimenti da/per aeroporto, cambusa, carburante, pulizie finali, eventuali ormeggi fuori dal porto di Carloforte.


DOVE:

In Sardegna, con base al porto di Carloforte sull’isola di San Pietro

 

FORMATORI E IMBARCAZIONE:

Il Corso, verrà tenuto da Istruttori LNI con qualifica INA o superiore 

Imbarcazione Salona 45.

 

DIDATTICA:

Il programma comprenderà tutte le attività strettamente connesse alla organizzazione e gestione di un Corso Crociera Costiera, stimolando l’attitudine della vita a bordo condividendo ogni aspetto: dalla sicurezza, alla gestione dei ruoli, turni di “comandata”, gestione cambusa, governo delle manovre, pulizie. Il tutto, cercando di affinare le proprie capacità e competenza per un obiettivo di navigazione consapevole. Il programma e i contenuti del Corso, verranno preventivamente comunicati in linea generale, con la condizione che potrebbero subire variazioni in base alle condizioni meteo marine ed a discrezione dell’Istruttore.

 

Per ulteriori informazioni potete contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Share
Share

Hai più di 65 anni e sei interessato a vivere una nuova esperienza?

Con noi avrai la possibilità partecipare ad un’attività di formazione sulla sicurezza in mare e a terra e ad attività sportive organizzate dagli stessi Circoli Affiliati.

Sono previste le suddette attività:

  1. Attività di affiancamento agli operatori durante le attività legate allo sport della vela;2.
  2.Partecipazione a una ‘Veleggiata’;
  3.Corso di security boat and sail con una regata finale.

Diverse attività potranno essere svolte infrasettimanalmente.

Cosa aspetti? Mettiti in gioco!

Per i dettagli consulta il progetto PDF (pag. 7-8) e per maggiori informazioni mandaci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si accettano iscrizioni fino a lunedì 8 maggio 2023.

Allegato progetto QUI

 

Share

istruttori aggiornato

Share

 

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link di cancellazione presente nel footer di ogni email che riceverai, oppure scrivendo a info@leganavale.mi.it. Tratteremo i tuoi dati con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche di privacy ti invitiamo a visitare il nostro sito web. Cliccando su "iscriviti", accetti l'elaborazione dei tuoi dati in conformità con questi termini.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando su "iscriviti", accetti che i tuoi dati vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp qui.


DALLA PASSIONE DI FAMIGLIA AL GIRO DEL MONDO: LAURA E FABIO VACIRCA SALPANO CON TIPOTA

Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota

 

rivista

Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia

 Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing

 Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.

 

osculati

Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio

 

logogiorndellavela

Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative

 

 logoassolombarda

Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021

 

 Bolina

 A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione

 

 

Questo sito fa uso della tecnologia denominata "cookie" (propri e di terze parti). Chiudendo questo avviso, scorrendo la pagina, cliccando in qualsiasi punto di essa o continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookie

Per saperne di piu'

Approvo