La nostra Sezione ha sede a Milano e opera, oltre che nella propria sede di Viale Cassala 34 (dove si svolge la maggior parte delle lezioni teoriche), anche presso le due basi nautiche dell'Idroscalo e di Dervio (LC) oltre che in Liguria, prevalentemente del Golfo di La Spezia presso il Marina di Fezzano e nel Golfo di Genova.

Regolamento interno delle basi nautiche di Dervio 

Utilizzo cabinati e derive presso la base nautica di Dervio

Documenti per la domanda richiesta posto barca c/o base nautica Dervio 


BASE DERVIO

dervio piccola

La Base Nautica di Dervio della Lega Navale di Milano è un vero gioiello.

Immersa nel verde, incastonata tra i monti della Valvarrone ed il porticciolo di Santa Cecilia, si affaccia sulla parte nordorientale del Lago di Como offrendo un panorama di oggettiva bellezza. A soli 80 km da Milano rappresenta un’ottima palestra per la pratica della vela. Non è un caso che la Scuola di Vela di Dervio abbia una consolidata tradizione e che da aprile ad ottobre lo specchio d’acqua antistante la base sia punteggiato da centinaia di vele, tra windsurf, derive, kite-surf, catamarani e cabinati.

Il merito va al costante lavoro dei venti termici che animano il lago per buona parte dell’anno: il Tivano che si alza da nord quasi ogni mattina per un paio d’ore e la Breva che compare da Sud verso mezzogiorno per soffiare fino al tramonto con un’intensità di tutto rispetto. Condizioni quindi ideali per cimentarsi in bordi, manovre (e scuffie...) con una delle 51 barche che compongono la flotta della Lega Navale di Milano.

Le barche sono a disposizione degli allievi durante i corsi di avviamento o perfezionamento, ma anche dei soci che, una volta apprese le nozioni di base dell’arte della vela vogliano tenersi in allenamento con uscite giornaliere e sempre in sicurezza.

La Base, inoltre, è attrezzata con bungalows, organizzati con letti a castello per ospitare gli allievi, un'aula dove si svolgono le lezioni teoriche, una veleria dove si stivano vele e attrezzature e, per i soci che frequentano la base, una club-house con una casetta spogliatoio.

Oltre alla scuola di vela la Base offre a tutti i soci di usufruire delle strutture da aprile a tutto ottobre e di partecipare alle regate che la nostra sezione organizza.
Dervio è facilmente raggiungibile sia in treno (linea Milano-Lecco-Sondrio) sia in automobile (superstrada Lecco-Colico uscita Dervio)

BARCHE PER I SOCI
nr. 16 Optimist, nr. 4   4.20, nr. 3 Trident, nr.3  2.4mR, nr. 2 Laser Bahia, nr. 3 Byte, nr. 1 Martin 16, nr. 2 Nytech 28, n.4 SUP

Indirizzo: Via Santa Cecilia- 23824
Orari di apertura: 
Dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 18.00.


E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 389 1454541

CENTRO PIER CARLO BIANCHI ALBRICI - LNI MILANOBASE DERVIO

Trofeo Albrici 2

Il Centro Nautico Pier Carlo Bianchi Albrici, operante presso la base nautica di Dervio, da diversi anni organizza corsi di vela presso la base nautica di Dervio, sull'alto lago di Como, riservati a persone con disabilità fisica che hanno potuto così scoprire un nuovo sport entusiasmante..

Si svolgono dal lunedì al venerdì oppure durante il week-end. E' di particolare interesse l'attività svolta dalla Classe Italiana 2.4mR a livello nazionale e internazionale, che da parecchi anni organizza regate di alto livello permettendo di far competere ad armi pari disabili e non disabili.

BARCHE UTILIZZATE
MARTIN 16: imbarcazione a equipaggio doppio, utile per chi si avvicina allo sport della vela, che non può rovesciarsi o affondare
2.4mR:  imbarcazione molto sicura che non può rovesciarsi ne affondare che viene usata in entusiasmanti regate nazionali e internazionali ed è il singolo che partecipa alle Paralimpiadi.

orari e contatti | dove siamo


 

MARINA DI FEZZANO

Corso Manovre 7rid

Presso il Marina di Fezzano (Golfo di La Spezia), la Lega Navale Italiana Sezione di Milano ha ormeggiato il suo Grand Soleil 40, utilizzato per i corsi d'altura, le regate  e per alcune esercitazioni pratiche per il conseguimento della patente nautica.

dove siamo

 

 

Share

Introduzione.
Molta attenzione è posta per tutelare la riservatezza e la privacy dei visitatori del sito internet. Ciò nonostante, si informa che possono essere autom aticamente acquisite, in specifiche parti del sito, informazioni sulle modalità di connessione dei visitatori al fine di fornire la migliore prestazione nella visualizzazione del sito. Esse includono principalmente informazione sul tipo di browser utilizzato, il tipo di sistema operativo e il nome dell'internet service provider del visitatore. Inoltre sono previste informazioni, esclusivamente in forma aggregata e non identificabili individualmente, sul numero di visitatori e statistiche connesse. Gli indirizzi e-mail e altri dati personali saranno raccolti solo ed esclusivamente se intenzionalmente indicati dal visitatore stesso e in tal caso nessun uso ne verrà fatto al di fuori di quello specifico per il quale sono stati indicati. Questa Politica non viene applica ad altre società che noi non possediamo o controlliamo o persone che non siano i nostri impiegati, agenti o sotto il nostro diretto controllo. Per favore legga con molta attenzione i nostri Condizioni d'uso .

1. Salvataggio dei dati.
Il nostro processo di registrazione richiede solamente un indirizzo di e-mail valido ed un user ID e una password. Offrirci altre informazioni è a Sua discrezione. Per favore prenda nota del Suo nome di utente, indirizzo di e-mail, o le altre informazioni che Lei fornisce a questo sito. Queste informazioni possono contenere il Suo vero nome o\e altre notizie che possono portarla ad identificarla e, di conseguenza, possono apparire su questo sito. Come i molti sito, noi possiamo ricevere anche informazioni automaticamente generate ove sono contenuti nei nostri archivi di sistema del servizio il Suo indirizzo IP ed informazioni dei cookie.

2. Uso dei dati.
Possiamo usare i dati per adattare e migliorare la vostra esperienza di cliente-utente su questo sito. Faremo in modo che i Dati in nostro possesso non vengano in nessun m odo divulgati a terzi (i) provveda al contrario dentro Privacy Policy; (otteniamo il vostro consenso, come quando scegliete a OPT-in (ingresso) o OPT-out (uscita) alla compartecipazione dei dati; (iii) un servizio fornito sul nostro luogo richiede l'interazione con o è fornito dai terzi, ad esempio un fornitore di servizio di applicazione; (iv) conforme ad applicazione legale di legge o di processo; (v) troviamo che il vostro uso di questo luogo viola la nostra questa politica, i termini di servizio, l'altra guida di riferimento di uso o come ritenuto ragionevolmente necessario da noi per proteggere i nostri diritti legali e/o proprietà ; (vi) o (vi) questo luogo è comprato dai terzi per cui quei terzi potranno usare i dati nello stesso modo come noi latta come disposta in questa politica. Nel caso in cui scegliete di usare i collegamenti che ci sono nel nostro sito e visitate i siti vi raccomandiamo di leggere le politiche di privacy che compaiono su quei siti

3. Cookies.
Come molti siti, noi utilizziamo uso dei cookie per migliorare il servizio. Annunci pubblicitari possono apparire sul nostro sito e, in tal caso, può essere necessario settare i cookie di accesso sul Suo computer ed sarà soggetto alla politica di privacy di quelle parti che offrono l'annuncio pubblicitario. Comunque, le società che servono la pubblicità non hanno accesso ai nostri cookie. Queste società di solito usano codici non-personalmente identificabili o anonimi per ottenere informazioni sulle Sue visite sul nostro sito.

4. Bambini.
Non permettiamo a persone che siano quattordicenni o più giovane diventare membri di questo sito. Per ulteriori informazioni, per favore contattate il nostro webmaster.

5. Modifica o cancellazione del suo account.
In ottemperanza della D.Lgs 196 del 30/06/03, codice in materia di protezione dei dati personali, (Art. 7) in ogni momento è i dati presenti nel nostro archivio e nella sua pagina personale possono essere modificati o cancellati. Per la semplice cancellazione basta contattare il nostro webmaster. Per favore legga con attenzione le Condizioni d'uso per ulteriori informazioni.

6. Modifiche alle regole sulla Privacy.
Molte volte si renderà necessario aggiornare o modificare queste notizie. Noi Le notificheremo i cambi sostanziali attraverso annunci sul nostro sito e inviando una comunicazione all'indirizzo di e-mail contenuto all'interno del nostro database di utenti.

7. Nessuna Garanzia.
Queste regole sulla Privacy affermano i nostri standard per la manutenzione dei dati e noi faremo tutti gli sforzi per soddisfarli, però non le garantiamo sempre questi standard. Ci possono ess ere fattori fuori il nostro controllo che possono dare luogo alla rivelazione dei dati. Come conseguenza, non garantiamo la sicurezza relativa la manutenzione o la non rivelazione dei dati da noi raccolti.

8. Contatti.
Se avete qualunque domande circa questa politica o il nostro sito, si ritenga libero mettersi in contatto con il nostro webmaster.

Share
Share

COOKIES

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies.

Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell'Utente, come piccoli file di testo chiamati "cookie", che vengono salvati nella directory del browser Web dell'Utente.

Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.

I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell'Utente. In particolare:

  • Consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all'altra del sito Web.
  • Memorizzano il nome utente e le preferenze inserite.
  • Consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.
  • Misurano l'utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l'esperienza di navigazione e i servizi stessi.
  • Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall'Utente durante la navigazione.
  • Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall'Utente durante la navigazione.

Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati i tipi cookie che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all'uso.

Cookie tecnici

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.


Cookie analitici ( _ga, _gat, SN_xxx, SSC_xxx, SSID_xxx, SV_xxx)

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito.

Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento.

Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull'attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate.

I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.


Cookie di rilevamento di terze parti

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing.

Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I cookie di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.


Cookie per l'integrazione di funzionalità di terze parti

I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.


Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell'utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Per le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall'Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l'Utente.

Il Titolare ricorda all'Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento.

È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser , ma questa operazione potrebbe impedire all'Utente di utilizzare alcune parti del Sito.


Siti Web di terze parti

Il sito di contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

Ai sensi dell'art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all'utilizzo di tali cookie è espresso dall'interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell'utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.


BLOCCO E GESTIONE DEI COOKIE

È possibile disattivare, rimuovere o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del browser. In ogni momento puoi accettare, rifiutare i cookie oppure decidere d’impostare un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati. Le procedure per gestire i cookie differiscono a seconda del browser utilizzato: accedendo alla sezione guida quest’ultimo puoi scoprire come gestire le impostazioni.

A titolo esemplificativo, riportiamo di seguito le indicazioni per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie, ricorrerendo alle impostazioni del proprio browser:

Firefox:

  • Aprire Firefox;
  • Premere il pulsante "Alt" sulla tastiera;
  • Nella barra degli strumenti situata in alto, selezionare "Strumenti", quindi "Opzioni";
  • Selezionare la scheda "Privacy";
  • Dal menu a tendina accanto a "Impostazioni Cronologia", selezionare "Utilizza impostazioni personalizzate";
  • Deselezionare l'opzione "Accetta i cookie dai siti" e cliccare su "Ok" per salvare le preferenze.

Internet Explorer:

  • Aprire Internet Explorer;
  • Cliccare sull'icona "Strumenti", quindi su "Opzioni Internet";
  • Selezionare la voce "Privacy" e spostare il cursore di scorrimento sul livello di privacy preferito (spostandolo in alto verranno bloccati tutti i cookie, in basso
  • verranno accettati tutti);
  • Cliccare su "Ok" per confermare le impostazioni scelte.

Google Chrome:

  • Aprire Google Chrome;
  • Cliccare sull'icona "Strumenti";
  • Selezionare "Impostazioni", quindi cliccare su "Mostra Impostazioni avanzate";
  • Selezionare "Impostazioni dei contenuti" sotto "Privacy";
  • Nella scheda "Cookies" è possibile deselezionare i cookie e salvare le preferenze.

Safari:

  • Aprire Safari;
  • Scegliere "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi selezionare il pannello "Sicurezza";
  • Nella sezione "Accetta cookie" specificare se e quando si desidera che Safari salvi i cookie dai siti web. Per maggiori informazioni cliccare sul punto interrogativo;
  • Per maggiori informazioni sui cookie memorizzati sul proprio computer, cliccare su "Mostra cookie".

Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.


Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookies informiamo che:

  • il sito www.youronlinechoices.com riporta l'elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale.
    Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le preferenze individualmente per ogni società.
    Per farlo è possibile utilizzare lo strumento che si trova nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
  • E' anche possibile eliminare l'uso dei cookie analitici di tipo "Google Analytics" scaricando ed installando sul proprio browser il componente aggiuntivo per la disattivazione di Google Analytics, disponibile per Microsoft Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Opera, a questo indirizzo:
    https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
  • E' anche possibile disattivare in modo permanente i cookie di tipo "DoubleClick", scaricando il plug-in di disattivazione del cookie per la pubblicità, a questo indirizzo:
    https://www.google.com/settings/ads/plugin - disponibile per Microsoft Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox 

 

Titolare del trattamento dei dati è la LEGA NAVALE ITALIANA, sezione di Milano, Viale Cassala nr. 34 - 20143 Milano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | T 02 58314058 | F 02 58314305)

 

Share

base nautica idroscalo

I PROGRAMMI DEI NOSTRI CORSI SONO STUDIATI APPOSITAMENTE PER L'AMBITO SCOLASTICO

La vela, come poche altre discipline sportive, combina una serie di valori educativi, culturali, sportivi, formativi, ambientali offrendo spunti di interdisciplinarietà con diverse materie scolastiche (fisica, matematica, storia, geografia, ecc..).

La Sezione di Milano della Lega Navale Italiana, premesso quanto sopra, propone le seguenti attività formative veliche:


Corsi di formazione/aggiornamento per insegnanti:
“LA VELA: potenzialità educative, didattiche, sportive e culturali”

Si propongono giornate di formazione e aggiornamento per Direttori scolastici e docenti (con particolare riferimento ai docenti di educazione motoria) da tenersi presso le basi nautiche della Lega Navale Italiana Sezione di Milano.

L’obiettivo si riferisce particolarmente alle potenzialità formative che lo sport della vela offre allo sviluppo personale e professionale degli studenti delle nostre Scuole ed Università.

Per ulteriori informazioni, contattare la Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. della LNI Milano.

I LIVELLO
Destinatori: docenti che non hanno partecipato a precedenti corsi.

II LIVELLO
Destinatai: Docenti che hanno partecipato a corsi precedenti.


alt

Settimane “azzurre”:
sport e scuola insieme per lo sviluppo dei giovani

Attività velico-scolastiche della durata di 4/5 giorni consecutivi presso la nostra Base Nautica di Dervio (LC) , con pernottamento presso la Base e (per gli insegnanti accompagnatori) in strutture vicine. L’attività è rivolta a singole classi (numero massimo: 24 studenti) delle scuoleprimarie e secondarie, sia in periodo scolastico (aprile – giugno), sia extra scolastico (giugno – agosto).

 

Il programma sportivo sarà integrato con quello scolastico, previo confronto con gli insegnanti accompagnatori, affinché le trattazioni della teoria velica siano anche di utile supporto agli elementi di apprendimento (le 5 aree: metodologica; logico-argomentativa; linguistica-comunicativa; storico-umanistica; scientifica-matematica-tecnologica) del periodo e del livello specificamente interessati.

Costo di partecipazione (comprensivo di vitto e alloggio)

  • per un solo giorno: 35,00 €/studente
  • da 2 a 5 giorni: 60,00€/studente al giorno

Gratuità per gli insegnanti.


Crociere in barca a vela:
sport, ambiente e scuola per la crescita dei giovani

Attività velico-educativa outdoor della durata di 4/5 giorni consecutivi nel mar Ligure e Terreno Settentrionale su cabinati a vela studenti delle scuole secondarie sia in periodo scolastico (aprile – giugno), sia extra scolastico (giugno – agosto) con finalità e modalità da specificare per ogni eventuale richiesta.


Progetto “VELASCUOLA

Attività velico-motoria rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado da attivare presso la nostra Base all’Idroscalo occupando alcune mezze giornate, come previsto dagli accordi firmati dal MIUR con la Lega Navale Italiana – Presidenza Nazionale e la Federazione Italiana Vela (FIV), il progetto si pone l'obiettivo di diffondere presso i giovani, partendo dalla Scuola, la CULTURA NAUTICA (art. 52 DL n°171 del 18/07/2005).

Per il raggiungimento di tale ambizioso obiettivo si passa attraverso le seguenti fasi:

  • lo sviluppo di una sana coscienza ambientale;
  • l'instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva;
  • la scoperta e la ricerca, attraverso l'arte e la letteratura, della cultura marinara;
  • l'acquisizione di conoscenze e di abilità, che costituiranno la base di future professionalità.

Il programma può essere svolto su 3 – 5 mezze giornate (a seconda delle esigenze della Scuola) di 3 ore circa ciascuna (esempio: 9.30–12.30; oppure 14.00–17.00) e si sviluppa non solo con l’obiettivo di trasmettere competenze nautiche di base, ma anche di sviluppare parallelamente le altre aree pedagogiche.

È possibile (e consigliabile) organizzare anche un incontro di circa un’ora con la/le classe/i interessata/e presso l’Istituto scolastico per fare un presentazione preliminare del programma e delle attività.

L’intervento dell’Istruttore è a carico della LNI Milano.

Le unità didattiche possono essere realizzate una volta alla settimana per 3 – 5 settimane.

Il costo delle attività è di 18,00 € al giorno per studente.

L’organizzazione del trasporto alla e dalla Base è a carico dell’Istituto scolastico.


Per maggiori informazioni
Segreteria LNI Milano
T 02 58314058
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Share

 

Il giorno 20 Aprile si è tenuta l'assemblea elettiva per rinnovare gli Organi Collegiali della Sezione, che risultano così composti:


Daniela Bolognesi: Presidente
Primo tesseramento 1985, Head of Administration & Customer Service, velista, regatante, istruttore LNI e CVC

Egidio Soli: Vicepresidente
Socio LNI sez. di Milano dal 2013, esperto velista, patente nautica S.L. dal 2002, istruttore LNI e coordinatore uscite pratiche patenti dal 2015, regatante, brevetto sub.

Angelo Bracale: Segretario
primo tesseramento LNI 2015 socio da 7  9 anni continuativamente. Titolare d’ impresa: produzione elettromedicali. Patente nautica S.L. 1995. Velista. Regatante. Istruttore LNI. Consigliere (supplente dal 26.06.2020) uscente.

Giovanni Turla : Tesoriere
consulente amministrativo Conferenziere presso il Civico Planetario Ulrico Hoepli di Milano Socio della Lega Navale Sezione di Milano da 9 12 anni Docente di Navigazione Piana e organizzatore dei Corsi Patente LNI da Ottobre 2017 Consigliere di Sezione nel triennio 2018-2021.

Antonio Gesualdi:  Consigliere allo sport 
Socio della Lega Navale Italiana Sezione di Milano dal 2014. Istruttore di 2° livello Federazione Italiana Canoa Kayak; atleta agonista dal 1992 ad oggi con diversi piazzamenti in Gare Nazionali e Regionali; istruttore 1° livello di Calcio, amante dello Sport. 

Gianenrico Cravenna:  Consigliere
Velista dal 1961, socio della Lega Navale Italiana Sezione di Milano dal 2014. Istruttore Vela Altura della LNI. Coordina i corsi manovra cabinato.Docente di Cinematica Navale e Manovre per il CFT Lombardia il 13 marzo 2023.

Paolo Aziani:  Consigliere
Socio della Lega Navale Italiana Sezione di Milano dal 2013. Istruttore Vela Altura della LNI, istruttore del corso sicurezza WS/OSR, collabora con il CFT della Lombardia.

 

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

 

Alberto Canova  Presidente
Socio LNI, già tesserato FIV. Naviga su open one-off in alluminio del 1981 disegnato da Alex Carozzo. Dottore Commercialista e Revisore, si occupa della consulenza e gestione di aziende internazionali in Italia. 

Fabio Malcovati  Membro
socio (con alternanza di periodi) dal 1970; patente nautica S.L. dal 1970, velista e armatore; avvocato specializzato in diritto societario, iscritto all’albo nazionale dei revisori legali; appassionato di nautica d’epoca, consigliere di FIBAS (Federazione Italiana Barche Storiche), presidente del Consiglio Direttivo di ASDEC (Associazione Scafi d’epoca e classici), consigliere della Fondazione che gestisce il Museo della Barca Lariana.

Giuseppe Ricciardi Membro
socio della Sezione dal 2006, velista, regatante, istruttore LNI e CVC, ha ricoperto cariche come Revisore della LNI Sezione di Milano, membro del CE del CVC.

Luciano Beretta Supplente
socio della Lega Navale Italiana Sezione di Milano dal 2000.Istruttore LNI

 

COLLEGIO DEI PROBIVIRI


Cesare Eugenio Carrara   Presidente
Ingegnere elettronico, da diversi anni dedicato a consulenze tecniche stragiudiziali, membro del Consiglio dei Probiviri uscente. Allievo CVC dal 1971, Socio LNI dal 1972, Istruttore LNI a partire dal 1974 e poi Assistente e Docente, Istruttore CVC dal 1976 e poi CB e Formatore, Esperto Velista dal 1994; Patente Navi Diporto, RTF, SRC, BLS-D.

Francesco Frisia  Membro
ingegnere, da oltre 50 anni socio LNI, già Vicepresidente LNI con Uccelli e poi Presidente del CVC per 2,5 mandati.

Leonardo Defilippis Membro
Socio della Lega Navale Italiana Sezione di Milano dal 2015. Istruttore LNI

Marina Zannini  Supplente
Socio della Lega Navale Italiana Sezione di Milano dal 2015. Istruttore LNI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share

La nostra Sezione ha sede a Milano e opera, oltre che nella propria sede di Viale Cassala 34 (dove si svolge la maggior parte delle lezioni teoriche), anche presso le due basi nautiche dell'Idroscalo e di Dervio (LC) e al mare, su due imbarcazioni che hanno base nel Golfo di La Spezia presso il Marina di Fezzano.

 

SEDE DI MILANO


MILANO

 

BASE A DERVIO


BASE A DERVIO

 

MARINA DI FEZZANO


MARINA DI FEZZANO

Share

La nostra Sezione ha sede a Milano e opera, oltre che nella propria sede di Viale Cassala 34 (dove si svolge la maggior parte delle lezioni teoriche), anche presso le due basi nautiche dell'Idroscalo e di Dervio (LC) e al mare, su due imbarcazioni che hanno base nel Golfo di La Spezia presso il Marina di Fezzano.

 

SEDE DI MILANO

Viale Cassala, 34 - 20143 Milano (Parcheggio interno - MM2 Romolo a 100 mt - Bus 90-91)
Tel. 02-58314058 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari Segreteria
Lunedì/Venerdì dalle 9.00 alle 11.00 - dalle 14.00 alle 16.00
Sabato: CHIUSO 

BASE A DERVIO


BASE A DERVIO - via Santa Cecilia - Dervio (LC)

Orari di apertura
Aperta 7 giorni su 7, dalle 9.00 alle 18.00.

Per informazioni scrivere a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per contattare la Base e per urgenze:

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 3397190977
3891454541


GENOVA - PORTO ANTICO

 

 

 

 

 

Share

Logo LNI per portaleLa Lega Navale Italiana riunisce in Associazione cittadini che volontariamente operano per diffondere nel popolo italiano, in particolare tra i giovani, l’amore per il mare e la conoscenza delle problematiche marittime, sviluppando iniziative promozionali, culturali, sportive, ambientalistiche e naturalistiche idonee al conseguimento degli scopi statutari.

Essa promuove e sostiene anche la pratica del diporto e delle altre attività nautiche e sviluppa corsi di formazione professionale, di concerto con le Amministrazioni pubbliche e le Federazioni sportive del CONI.

L’Associazione vanta ben 120 di vita, essendo stata fondata a La Spezia nel 1897 ad opera di un piccolo gruppo di appassionati del mare, uniti dal comune ideale di risvegliare nell’allora giovane Regno d’Italia, l’amore e l’interesse nei confronti di una coscienza marinara che non doveva certo mancare in un Paese come il nostro, sia per la sua storia sia per la sua posizione geografica.

Oggi, la L.N.I. è un Ente Pubblico preposto a servizi di pubblico interesse, che opera sotto la vigilanza dei Ministeri della Difesa e delle Infrastrutture e Trasporti. Allo stesso tempo è anche Ente Morale e Culturale, Associazione di Protezione Ambientale e Associazione di Promozione Sociale.

Per maggiori informazioni sulla Lega Navale Italiana clicca qui (sito istituzionale)
e qui (portale news) 

SCOPI ISTITUZIONALI

La Lega Navale Italiana è un Ente pubblico preposto a servizi di pubblico interesse che opera sotto la vigilanza dei ministeri della Difesa e dei Trasporti e Navigazione.

Ha lo scopo di diffondere nel popolo italiano, in particolare fra i giovani, l'amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi, agli effetti della partecipazione dei cittadini allo sviluppo ed al progresso di tutte le forme di attività nazionali che hanno sul mare il loro campo ed il loro mezzo di azione.

La Lega Navale Italiana favorisce la tutela dell'ambiente marino e delle acque interne e sviluppa le iniziative promozionali, culturali, naturalistiche, sportive e didattiche idonee al conseguimento degli scopi dell'associazione: essa promuove e sostiene la pratica del diporto e delle attività nautiche.

La Lega Navale Italiana opera anche di concerto con le amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, con le Federazioni sportive del C.O.N.I. e le Leghe Navali Marittime straniere.

La Lega Navale Italiana Sezione di Milano, nell’ambito dei tali fini istituzionali

  • organizza attività finalizzate alla diffusione della vela e della canoa, dello spirito marinaro, della conoscenza dei problemi marittimi, dell’amore per il mare
  • svolge servizi di pubblico interesse
  • si ispira ai principi dell’associazionismo al fine di svolgere attività di promozione e utilità sociale
  • promuove iniziative di tutela dell’ambiente marino e delle acque interne
  • promuove e sostiene la pratica del diporto, degli sport marinareschi e della altre attività di navigazione, concorrendo all’insegnamento della cultura nautica
  • svolge attività culturale, promuove e sviluppa corsi di formazione professionale

 

LA SEZIONE DI MILANO DELLA LNI

Fondata nel 1899, la Sezione di Milano è la più antica e tra le più numerose d'Italia con quasi 2000 iscritti.
La nostra Sezione ha sede a Milano e opera, oltre che nella propria sede di Viale Cassala 34 (dove si svolge la maggior parte delle lezioni teoriche e degli incontri culturali), anche presso le due basi nautiche dell'Idroscalo e di Dervio (LC) e al mare, su imbarcazioni sociali che hanno base nel Golfo di La Spezia.
Dispone di oltre 100 imbarcazioni, tra canoe, derive e cabinati a vela, che consentono di svolgere un'attività completa nell'ambito della vela e della canoa, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, la Federazione canoa e kayak, con il CONI e il CIP.

Di primario interesse per la nostra Sezione è la promozione degli sport della vela e della canoa e il loro sviluppo anche a livello agonistico, in particolare presso i giovanii. Presso la base nautica di Dervio ha sede il Centro nautico Pier Carlo Bianchi Albrici che ha lo scopo di avviare allo sport della vela le persone con disabilità.

LE NOSTRE REGOLE

-Statuto applicativo della LNI sez.Milano

-Statuto della LNI 

-Regolamento allo statuto

Safeguarding:

Responsabile: Giorgio Dimauro

-Codice Condotta 

-Modello organizzativo della Lni Sezione Milano

 

POSTER CARTA DEI LAVORI 1

 

CARTA DEI VALORI DECLINATA

Share

Cari Soci e amici, ieri sera c'è  stato  l' incontro con il grande giovane campione Ambrogio Beccaria, che ci ha regalato 2 ore di emozioni con i suoi racconti di vela e di oceani solcati con il suo glorioso  Mini 6.50. Abbiamo raccolto alcune delle sue frasi  tra cui una che riassume  il suo modo di vedere il mare: alla domanda, come si definisce un navigatore:ha risposto "Un pescatore o il Capitano di un Cargo sono navigatori quanto me"   Ringraziamo il nostro partner  Giornale della Vela  e i suoi giornalisti.  Puoi rivedere la diretta anche qui !

 

 

Share

Leggi tutto...

 

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando sul link di cancellazione presente nel footer di ogni email che riceverai, oppure scrivendo a info@leganavale.mi.it. Tratteremo i tuoi dati con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche di privacy ti invitiamo a visitare il nostro sito web. Cliccando su "iscriviti", accetti l'elaborazione dei tuoi dati in conformità con questi termini.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando su "iscriviti", accetti che i tuoi dati vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp qui.


DALLA PASSIONE DI FAMIGLIA AL GIRO DEL MONDO: LAURA E FABIO VACIRCA SALPANO CON TIPOTA

Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota

 

rivista

Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia

 Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing

 Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.

 

osculati

Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio

 

logogiorndellavela

Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative

 

 logoassolombarda

Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021

 

 Bolina

 A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione

 

 

Questo sito fa uso della tecnologia denominata "cookie" (propri e di terze parti). Chiudendo questo avviso, scorrendo la pagina, cliccando in qualsiasi punto di essa o continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookie

Per saperne di piu'

Approvo