Si è svolta oggi, nella splendida cornice del Lago di Como, la Giornata del Mare alla Lega Navale Italiana – Sezione di Milano presso la base nautica di Dervio. Una giornata speciale dedicata ai più giovani, all’insegna della scoperta della vela, dell’educazione ambientale e dell’inclusione.
Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni di due istituti: la Scuola Media Marcelline Tommaseo e l’Istituto Comprensivo Santo Stefano.
Per le Marcelline, si è trattato del terzo e ultimo giorno di un percorso formativo incentrato sulla cultura nautica, e i ragazzi si sono distinti per bravura, attenzione e coinvolgimento. Accompagnati dalla professoressa Elena e dalla preside Simona, gli studenti hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte, dimostrando grande interesse per la navigazione e l’ambiente acquatico.
Momento particolarmente toccante è stato l’arrivo dei cinque bambini dell’Istituto Comprensivo Santo Stefano, tutti con disabilità, che hanno vissuto un’esperienza straordinaria: per la prima volta sono saliti a bordo di cabinati a vela, provando la navigazione in acqua sotto la guida attenta degli istruttori della Lega Navale. Un gesto di apertura, accoglienza e inclusione che ha regalato emozioni autentiche a tutti i presenti.
Oggi non celebriamo solo il mare, ma tutto ciò che il mare ci insegna, il rispetto per la natura, che ci accoglie e ci guida, l’inclusione, perché ogni persona, con le proprie forze, difficoltà e potenzialità, ha il diritto di vivere pienamente la bellezza dell’esperienza; la collaborazione, perché in barca si vince solo insieme e poi il coraggio, la curiosità, la voglia di mettersi in gioco: proprio come avete fatto voi oggi con entusiasmo.
La giornata si è articolata tra lezioni sulla sicurezza in acqua, nodi marinari, conoscenza dell’ambiente e momenti pratici a bordo, offrendo a tutti i partecipanti un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo della vela e della marineria.
La Lega Navale Italiana – Sezione di Milano ringrazia di cuore le scuole partecipanti, il corpo docente, i genitori e tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata all’insegna della cultura della vela, dell’educazione e dei valori umani più profondi
Vuoi approfondire?
L’estate si avvicina ed è il momento perfetto per salpare. Anche quest’anno ripartono i nostri Corsi di Crociera Altura e Costieri, un’esperienza unica per chi vuole vivere il mare in modo autentico, imparando la navigazione e godendo di panorami mozzafiato.
Inizio: 19 luglio
Termine: 30 agosto
Imbarchi e sbarchi settimanali
Corso di Altura: 19-26 luglio e 23-30 agosto
Corso Costiero: dal 26 luglio al 23 agosto
Sei pronto a vivere un’estate all’insegna dell’avventura e del contatto con la natura?
La Lega Navale Italiana – Sezione di Milano ti invita a scoprire la canoa sul Lago di Como, con i nostri corsi nella splendida cornice di Dervio!
Per chi è il corso?
Il corso è aperto a:
• Ragazzi e ragazze dai 7 anni in su
• Adulti di tutte le età
• Principianti assoluti e appassionati che vogliono migliorare la tecnica
Non serve alcuna esperienza: ti forniamo noi l’attrezzatura e un team di istruttori qualificati ti accompagnerà passo dopo passo.
---
Cosa si fa durante il corso?
Durante il corso imparerai:
• Le basi della pagaiata e del controllo della canoa
• Le manovre in sicurezza
• Come muoversi in autonomia in acqua
• Le norme di comportamento in lago
E poi tanto, tantissimo divertimento in acqua con nuovi amici!
---
Dove si svolge?
Base nautica di Dervio (LC) – Un luogo immerso nel verde, direttamente sul lago, attrezzato per vivere la canoa in tutta sicurezza.
Quando?
Il primo corso del 2025 inzia! 5 sabati mattina (10:00-14:00) a partire dal 17 maggio
Disponibili sia corsi collettivi sia corsi individuali su richiesta
Perché scegliere la canoa?
• È uno sport completo e accessibile a tutti
• Sviluppa equilibrio, coordinazione e forza
• Ti mette in connessione con l’ambiente naturale
• È perfetta per divertirsi e rilassarsi al tempo stesso
Vieni a provare la canoa con noi: Dervio ti aspetta!
Sei pronto a fare la differenza in situazioni di emergenza? Il nostro corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation)è pensato per fornirti le competenze essenziali per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, utilizzando il defibrillatore in modo sicuro ed efficace.
Data: Sabato 14 Giugno
Luogo: [Inserire Luogo]
Corso Base – Ideale per chi non ha esperienza o desidera apprendere da zero le tecniche di primo soccorso.
Orario: 9:00 - 14:00
Posti disponibili: 12
Costo: 70€
Corso di Aggiornamento – Per chi ha già una certificazione BLSD e necessita di un aggiornamento.
Orario: 14:30 - 17:30
Posti disponibili: 12
Costo: 40€
✔️ Acquisirai competenze salvavita fondamentali.
✔️ Imparerai ad usare il defibrillatore con sicurezza.
✔️ Riceverai una certificazione riconosciuta.
✔️ Ti sentirai più sicuro nell'affrontare situazioni di emergenza.
Non perdere questa occasione unica per apprendere abilità essenziali. Prenota il tuo posto subito!
Per info e iscrizioni: [Inserire contatti]
Salvare una vita potrebbe dipendere da te!
Cari Soci e Socie della Lega Navale Italiana – Sezione di Milano,
Siete pronti a vivere un'esperienza unica solcando le acque del Mar Ligure? La nostra Sezione è entusiasta di invitarvi a partecipare alla regata “La Grande Boa - Trofeo Comandante Belloni”, un evento che unisce la passione per la vela e lo spirito competitivo. Un’occasione imperdibile per
Caro/a socio/a
prende il via l’edizione 2025
del Trofeo Challenge Velico Offshore LNI – Memorial Gaetano d’Alesio.
Il Trofeo Challenge Velico Offshore LNI è promosso e coordinato da diverse sezioni e delegazioni della LNI
Quest'anno, oltre alla Sezione di Livorno, Delegazione di Capraia Isola, Sezione di Lerici, Sezione di Milano si è aggiunta la sezione di La Spezia
Con l'augurio di poterci incontrare durante il Trofeo riportiamo il Comunicato del 30 Gennaio.
La LNI da sempre promuove il mare e le acque interne come luogo di incontro, formazione ed inclusione. Nella sezione di Milano, pur essendo lontani dalle coste, si porta avanti un lavoro fondamentale per rendere accessibile la passione per la navigazione anche a chi vive con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive.
Il contatto con la natura, la necessità di collaborare in equipaggio e il superamento di piccoli ostacoli quotidiani a bordo favoriscono l’autostima, la socializzazione e il senso di appartenenza.
In conformità ai regolamenti in vigore, il Socio che richiede posto barca, deve presentare apposita domanda, con modello di accreditamento del punteggio conseguito in virtù delle attività svolte durante l'anno e secondo lo schema dei facsimili allegati al Regolamento delle basi nautiche di Dervio e dell'idroscalo.
I termini di presentazione della domanda e della documentazione richiesta sono tassativamente fissati nel giorno 15 novembre di ogni anno.
Di seguito link per scaricare la documentazione necessaria all'istanza
https://www.leganavale.mi.it/index.php/le-sedi
Il Campionato Nazionale Flying Dutchman 2024, organizzato dalla Lega Navale Italiana, Sezione di Milano, si terrà presso la base nautica di Dervio, sul Lago di Como, nei giorni di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre 2024.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la piattaforma CONINET entro le 23:59 del 28 agosto 2024 e completate entro le 11:00 del 6 settembre 2024.
Dalla passione di famiglia al giro del mondo: Laura E Fabio Vacirca salpano con Tipota
Consulta il Sito di Lega Navale Italiana con le informazioni su tutte le Sezioni d'Italia
Guarda il Video Report del nostro Corso OSR 6.01 World Sailing
Siamo una grande famiglia con la passione per il mare e la navigazione di ogni tipo. Ai nostri soci offriamo moltissime attività: corsi estivi di iniziazione, cultura nautica, agonistica vela-canoa per i bambini e ragazzi e patente nautica.
Il nostro sponsor tecnico per la sicurezza nei corsi del nostro centro OSR WS e per le dotazioni vela e deriva a Dervio
Il nostro partner Panama Editore per la divulgazione delle nostre iniziative
Protocollo di intesa tra Assonautica Lombarda e Lega Navale Italiana Milano, insieme nel 2021
A nostro fianco per parlare di cultura nautica; prosegue la promozione dedicata ai Soci della nostra Sezione